Non tutti i debiti sono uguali
Articolo pubblicato sul numero 22 (15 novembre 2016) di Rocca
Quanti sono duemila miliardi? Pochi, tanti, tantissimi? Il livello del nostro debito pubblico ha superato quota 2.000 (miliardi) nel 2013 e da allora non ne è più sceso, anzi è salito. A fine 2015 eravamo a 2.172 miliardi di euro, e a metà di quest’anno a 2.248. Ma per quanto impressionante possa essere questa cifra – che viene spesso declinata in teste, quanto debito abbiamo per ciascuno di noi, oppure in ore, a quale velocità cresce il nostro debito – non ci dice molto, se non la confrontiamo con altre. In primo luogo, con quello che il Paese produce: il famoso parametro del rapporto debito/Pil, che secondo gli obiettivi europei dovrebbe essere al massimo al 60% e invece è, per l’Italia, attorno al 132%.